top of page

LA RICERCA

Come e cosa si cerca nella fede?

La meditazione

“Non medito per trovare serenità, coraggio o gioia. L’unica cosa alla quale posso aspirare è, forse, la consapevolezza della realtà attraverso una conoscenza intuitiva e non razionale”.

 

Fabrizio Signorelli

Le grandi
domande

 “Non credo che sia necessario trovare per forza delle risposte alle “grandi domande”. L’importante è continuare a farsele”.

 

Alice Drago

Il silenzio

“Il silenzio è sempre stato un rifugio per me. Crescendo, questa mia abitudine al silenzio mi ha permesso di ascoltare gli altri, entrando subito in empatia”.

 

Juri Nervo

La preghiera

“Se fossimo davvero amici ti direi che sono un uomo di fede. Magari sono o sono stato un combattente ma per me tutto nasce e ritorna alla preghiera”

 

 Ernesto Olivero

Un Dio 
con cui parlare

“Nei momenti di angoscia era fondamentale pensare a un Dio con cui potevo parlare, che vegliava sull’andamento

del mondo, su di me e

su ognuno di noi”.

 

Angela Terzani Staude

Essere in ricerca

“Il cammino, come tutti i percorsi di fede, è di quelli in cui non si arriva mai. Non ci sarà un momento in cui “tutto sarà risolto”

 

Don Paolo Braida

Un modo
di stare
al mondo

“La fede è un modo di stare al mondo

che non elimina le ansie e le sofferenze, ma le proietta su un orizzonte più ampio”

 

Paolo di Paolo

Un'esperienza
personale

“Credo che la vera fede non possa essere trasmessa da altre persone, ma che venga da una ricerca personale”.

 

Carlo Mazzola

La solitudine

“Se ci mettiamo davvero in ascolto di Dio qualcosa succede sempre. Non è che il Signore ci parli, ma ci scende dentro una pace che ci dà la visione netta di ciò che siamo e di ciò che ci manca”

 

Suor Angela Pozzoli

I dubbi

"Anch'io ho dei dubbi, come ogni fedele. Preferisco, però, cercare di colmare i miei dubbi piuttosto che rinunciare alla fede e provare a riempire il vuoto che credo sentano le persone che non ce l’hanno”

 

Sumaia Abdirashid

Il desiderio
della fede

“All’inizio mia moglie Cristina mi sembrava una credulona. Ora ho cambiato atteggiamento: penso sia giusto che ognuno possa credere in ciò

che lo fa star bene”

 

Sandro Sapora

Resistenze

“Sentivo dentro un grande buco, che tante volte avevo cercato di riempire con la sessualità, il divertimento, i viaggi. Era una vita nevrotica che non mi soddisfaceva mai”.

 

Eric Minetto

"Se fossimo davvero amici ti direi che sono un uomo di fede. Magari sono o sono stato un combattente ma per me tutto nasce e ritorna alla preghiera. È la fede che dà senso alla nostra vita. La preghiera se è vera ci apre alla vita, agli altri. Alla fine della vita saremo giudicati sull’amore che è dare da mangiare a chi ha fame, vestire chi è nudo, accogliere lo straniero, visitare l’ammalato, andare a  trovare il carcerato. Siamo tutti sulla strada per Gerico. C’è un ferito per terra e ci sono tre opzioni: tu vuoi essere il prete, il sindaco non credente oppure il samaritano?"

Ernesto Olivero, fondatore del Sermig. Cattolico.

Ciascuna delle parole chiave che compongono l’area tematica è esplicitata in una citazione tratta dal testo di un'intervista. Per il profilo di ciascun intervistato e la lista completa dei pezzi, vai alla pagina Le Voci

© 2018 by Natalia Pazzaglia

bottom of page