IL MONDO
Come si vive la fede nella vita quotidiana?

Non Dio
ma l'uomo
“Mi confronto con la questione di Dio ma cerco di camminare da solo, considerando la fedeltà all’uomo
alla base di tutto”
Ezio Mauro
Religioni
da storicizzare
“Penso che le religioni siano nate per dare delle norme di convivenza, che vanno storicizzate e attualizzate”
Luciana Capretti
Dell'aldilà
non importa
“L’aldilà non mi interessa, è dell’aldiquà
che mi importa”
Chiara Saraceno
Non serve
un regista
“Non c’è bisogno di un regista, tutto potrebbe esistere anche senza”
Davide Longo
Una religione
superficiale
“Purtroppo molti musulmani non hanno capito, non si sono avvicinati autonomamente al Corano, ma seguono ciecamente dei leader religiosi, i Mullah”
Ani Zonneveld
Il coltello
della fede
"Siamo fatti di materia, di istinti, di pulsioni feroci, non penso che siamo in grado di maneggiare una cosa come
la fede. È come quando dai
un coltello a un bambino”.
Davide Longo

"Per quanto mi riguarda, mi definisco non solo laica, ma non credente e spero di non cambiare idea nemmeno in punto di morte. L’aldilà non mi serve né a spiegare né a consolarmi per il fatto che l’aldiquà vada così male.
Qualcuno forse mi riterrà povera intellettualmente e spiritualmente, ma la questione religiosa davvero non mi riguarda.
L’aldilà non mi interessa, è dell’aldiquà che mi importa. È questa la vita che ci è data da vivere e dobbiamo spenderla nel miglior modo possibile".
Chiara Saraceno, sociologa. Non credente.