
IL DIVINO
Come si manifesta il divino?
L'entità
superiore
“Cosa sia l’entità superiore alla quale cerchiamo sempre di guardare non so. Me la immagino come un’entità più grande, più intelligente e più giusta di noi, che agisce per migliorare il mondo”
Alberto de Biasi
La spiritualità
in ognuno
di noi
“Ho sempre pensato che, indipendentemente dal fatto che crediamo o meno, in ciascuno di noi ci sia un nucleo spirituale, che è una parte essenziale di noi”
Antonella Parigi
Siamo
tutti uno
“Non ci sono i miei atomi divisi dai tuoi. Ognuno di noi è parte di un tutt’uno.
E in questo tutt’uno
c’è anche Dio”
Alberto de Biasi
Il seme
“La fede è come un seme, dato a tutti nella stessa misura. Ognuno deve poi annaffiarlo e curare il terreno che lo ospita. Più lo si cura, più il seme cresce. Ma anche se non lo si cura, Dio ci ama lo stesso”
Precious Ugiagbe
La natura
“I boschi sono chiese nelle quali ascoltare e rilevare la presenza di Dio”
Tiziano Fratus
Il divino
in ogni cosa
“Per la filosofia tantrica il divino è in ogni cosa. Niente è male in assoluto, semplicemente non è buono per noi in quel momento”
Eric Minetto

"La visione legata alla filosofia tantrica è quella in cui mi riconosco di più, pur mantenendomi aperto verso altre forme di spiritualità. Secondo questa scuola di pensiero l’universale si manifesta nell’individuale, in un processo di incarnazione caratterizzato da momenti di espansione e di contrazione. Quando entriamo nella vita della materia si manifesta in noi una contrazione. Quando invece riscopriamo la nostra parte spirituale ci avviciniamo al divino in un movimento di espansione. Questo non significa che desideri e piaceri siano negativi. Per la filosofia tantrica, infatti, il divino è in ogni cosa. Niente è male in assoluto, semplicemente non è buono per noi in quel momento".
Eric Minetto, scrittore e insegnante di yoga. Visione legata alla filosofia tantrica.