
Le occasioni
“Mi torna in mente Indro Montanelli, che paragonava la fede al sole. Illumina e riscalda quello che raggiunge, ma sta a noi la decisione di aprire le persiane oppure no. La vita è fatta di occasioni e bisogna saperle cogliere”
Edoardo Greppi
L'aldilà
“Mi piace immaginare che, se sono stata capace di nascere senza sapere come, sarò capace anche di morire, per rinascere definitivamente a vita nuova”
Adele Cassina
I miracoli
“Non so se davanti a un miracolo potrei
arrivare a credere”
Nicla Vassallo
La conversione
“È successo naturalmente, come se per tanto tempo non avessi voluto ascoltare il mio cuore, senza voler riconoscere a me stessa che avevo trovato il “nutrimento” per il vuoto che provavo”
Antonella Delli Gatti
La chiamata
“Ero fidanzata, con progetti di matrimonio. Sapevo quello che volevo e la vita che facevo mi piaceva molto, ma di fronte al grande amore di Dio ho voluto andare fino in fondo, facendo una scelta radicale”
Suor Mirjam
Il dono
“Credo che la fede sia un dono che alcuni ricevono e altri no. Un dono che non dura per sempre: a più riprese immagino debba essere ripensata, rimessa in discussione, ricollocata nella propria vita attraverso un impegno quotidiano”
Martino Gozzi
IL MISTERO
Cosa resta incomprensibile nella fede?
Pensiero
vs
Fede
“La radice della parola fede vuol dire fiducia e affidamento. Non si possono, cioè, fare troppi calcoli e non è possibile misurarla solo con l’intelligenza: proprio come avviene in una relazione”
Paola Bignardi
Pensiero
vs
sentire
“La mia esperienza di risveglio mi ha cambiato radicalmente, relativizzando anche la mia fiducia nel fatto che pensiero, mente e parole potessero essere gli strumenti giusti per avvicinarci alla realtà”
Eric Minetto
La presenza
di Dio
“Ho sempre pensato che per incontrare Dio non serva andare in chiesa: posso chiacchierarci anche a casa, in camera mia. La messa, ad esempio, mi pare piuttosto un’ora dedicata ad ascoltare un prete”
Laura Barbiera
"Che la ragione sia inappropriata per giustificare o spiegare le credenze religiose?
A mio avviso no. Potrebbe esserci una combinazione di fede e ragione, ma per ammettere l’esistenza di Dio avrei bisogno di una prova ontologica, che al momento non ho.
Non so se davanti a un miracolo potrei arrivare a credere. Ma cosa sono, alla fine, i miracoli? Una violazione della legge di natura? Di una natura che, in teoria, è stata creata proprio da quel Dio che le starebbe andando contro?"
Nicla Vassallo, filosofa. Agnostica.
